Home GUIDE Preparare un piatto locale tipico Gallurese: Ravioli "Li Pulilgioni"

Preparare un piatto locale tipico Gallurese: Ravioli “Li Pulilgioni”

Oggi vi presentiamo la preparazione di un prezioso piatto locale, tipico anche in Gallura, per molti un classico, i Ravioli (in gallurese Li Pulilgioni).

Un piatto che si prepara con pochi ingredienti ma con tanta passione e tradizione, tramandate di generazione in generazione, come fanno in questo punto ristoro, poco distante dal centro Teodorino in località Lu Lioni, L’Alculiciu prettamente a conduzione familiare dove troviamo cibi genuini e sapori di un tempo.

Veniamo accolti da Giovanna e Sergio, con tanta ospitalità e cortesia, che ci mostrano come preparare i Ravioli.

Per prima cosa ci procuriamo l’occorrente,
naturalmente fresco e locale.

Per la preparazione di un quantitativo di circa 6/10 persone ci occorre:
1kg semola
2 uova
10 gr sale
1kg di ricotta
qualche foglia di menta menta
acqua

 

Iniziamo col preparare il ripieno. Prendiamo la ricotta e impastiamola con un po’ di menta tagliata a pezzettini e sale q.b.

Ingredienti:
1kg di semola
2 uova
10gr di sale
acqua q.b.

Ora prepariamo la pasta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendiamo la pasta e, aiutandoci con un matterello, ricaviamo delle sfoglie lunghe e sottili più o meno larghe circa 15 cm.

Per facilitare il lavoro, e per ottenere ravioli più o meno uguali di forma, utilizziamo uno stampino apposito, facilmente acquistabile.

Ora passiamo alla fase del ripieno, recuperando un sac à poche o più semplicemente un cucchiaino, e mettiamo il ripieno su ogni stampino.

Una volta completata questa fase, chiudiamo il tutto con la sfoglia già pronta, e ci assicuriamo che sia tutto sigillato per bene.

Giriamo lo stampino e, con un rotellina da taglio, ritagliamo i “ravioli”.

Terminata l’operazione di ritaglio, poniamo i ravioli ricavati su un vassoio.

Si passa ora alle fasi più interessanti: la cottura ed il condimento.

Sono sufficienti circa 4 minuti per la cottura. Una volta cotti, li serviamo con un buon sugo e del pecorino grattugiato.

Una vera prelibatezza da accompagnare con un buon vino rosso locale!

Buona degustazione a tutti!

Se volete gustare anche voi questi prodotti e sapori locali prenotate a L’Alculiciu
+39 349 1479495