Come preparare il Filetto al Cannonau e miele
Oggi vi mostriamo una semplice ricetta molto gustosa, il filetto di manzo al cannonau e miele.
Siamo stati da Simona Griglieria, sita poco distante dal centro teodorino in località Straula.
Accolti con grande cortesia e disponibilità...
Come preparare un dolce tipico Chiu di Pinu
Oggi vi mostriamo come preparare un dolce tipico locale chiamato in gallurese Chiu di Pinu, a base di pasta, mandorle e miele.
Abbiamo visitato una pasticceria locale, anzi una piccola bottega, sita a San Teodoro in via...
Preparare le Mille foglie di Pane Guttiau con Baccalà alla Livornese scomposto
Oggi vi mostriamo come preparare un piatto sardo - livornese, Mille foglie di pane guttiau con baccalà alla livornese scomposto, facile da preparare, con gusti e sapori locali.
Siamo stati in un ristorante sito a...
Come preparare un’AgriPizza… totalmente Sarda
Oggi vi mostriamo come preparare una pizza... totalmente Sarda
Siamo stati da Chez Dante's, Risto-Pizza, sito in Loc. Li Scopi a pochi km dal centro Teodorino ed immerso in un oasi naturale tra Olivi e...
Preparare un piatto locale: Macarrones de punzu alla cozzaiola
Oggi vi mostriamo come preparare un nuovo piatto locale: Macarrones de punzu alla cozzaiola (gnocchetti Sardi con cozze e pecorino)
Siamo stati in una pizzeria di San Teodoro, Il Salsero, sita in via degli Asfodeli, e veniamo...
Preparazione dolce tipico Sardo Sas Tiriccas
Oggi vi mostriamo come preparare un dolce tipico sardo Sas Tiriccas, Tiricche in italiano e Cucciuleddi milati in gallurese
Siamo stati in una pasticceria storica Teodorina, Pasticceria Anna, sita in via Rinaggiu, dove, accolti con grande ospitalità...
Come si preparano gli Amaretti Galluresi
Oggi vi mostriamo come preparare gli Amaretti Galluresi.
Siamo andati in una piccola bottega in San Teodoro, in via A. Gramsci, La Dolce Bottega.
Ad accoglierci con tanta gentilezza, cortesia ed ospitalità troviamo Serena ed il...
Preparare un dolce tipico: la seada, siata in gallurese
Un dolce tipico, semplice e gustoso: la seada, sebàda, seatta e sevada in lingua sarda ed in gallurese siata.
Siamo andati in un laboratorio di pasta fresca e pasticceria Li Cosi Boni, a San Teodoro...
Preparare un piatto locale tipico Gallurese: Ravioli “Li Pulilgioni”
Oggi vi presentiamo la preparazione di un prezioso piatto locale, tipico anche in Gallura, per molti un classico, i Ravioli (in gallurese Li Pulilgioni).
Un piatto che si prepara con pochi ingredienti ma con tanta passione e tradizione,...
Un buon Vementino Gallurese accompagnato con Seppia e piselli.
Oggi vi presentiamo un ottimo Vermentino Gallurese, prodotto a pochi Km da San Teodoro ed accompagnato da un'ottima Seppia con piselli.
Siamo stati a "Lu Brutoni", un piccolo e accogliente Ristorantino in via dei Gerani...