Oggi vi prepariamo la fregola alla Sarda con arselle!
Siamo stati al Ristorante tipico la Suara Longa, un luogo incantevole immerso nella campagna gallurese, con un panorama mozzafiato sul golfo di San Teodoro.
Situato in cima ad una collina e poco distante dal centro Teodorino, vi si arriva prendendo via Montenegro, da via Nazionale direzione sud, e proseguendo fino alla fine della strada. Giunti sul posto, accolti dal personale cordiale e ospitale, incontriamo lo chef Roberto che ci spiega come si prepara la fregola con arselle alla Sarda.
Per prima cosa, naturalmente, bisogna recuperare gli ingredienti freschi e locali.
Ingredienti per 6 persone:
400 g di fregola
1,2 kg di arselle (già spurgate)
olio extravergine q.b.
2 spicchi di aglio
2 bicchieri di vermentino
2 foglie di alloro
prezzemolo e basilico q.b.
sale e pepe nero q.b.
500 g di pomodorini
Prepariamo e mettiamo da parte un po’ di brodo vegetale, poi mettiamo a fuoco nella pentola dell’olio extravergine di oliva, l’aglio tagliato a metà e lasciamo rosolare.
Successivamente aggiungiamo le arselle con i pomodorini e bagniamo il tutto con del vermentino, lasciandolo evaporare.
Aggiungiamo due o tre mestoli di brodo vegetale, la fregola, il sale, il pepe e gli aromi.
Continuiamo, infine, la cottura aggiungendo un mestolino di brodo alla volta fino a termine cottura, per circa 10 minuti. Lasciamola un po’ brodosa e, a crudo, aggiungiamo dell’olio extra vergine e serviamo con crostone di pane.
Bene, siamo giunti al termine della preparazione.
Dopo essere stati in piacevole compagnia di Roberto e aver visto preparare questo ottimo primo, ci è venuto un certo appetito!!!
Ci rimane solo da gustare il tutto con un buon vino, naturalmente consigliato dallo chef, un vermentino Arakena!!!
Buon appetito a tutti!
Se volete gustare anche voi, prenotate al +39 338.7148755