Coro L’Aldia, prende nome da Punta di L’Aldia, zona costiera di San Teodoro dove si trova il noto villaggio Puntaldia.
Nato circa 10 anni fà, da una iniziativa di Quirico Mura l’attuale Presidente del coro che al tempo faceva parte dell’Associazione di volontariato Auser di San Teodoro. Nel periodo aveva già promosso un corso di ballo Sardo dando vita ad un gruppo Mini Folk.
Prese “coraggio” l’iniziativa di Quirico Mura, fece una chiamata al Maestro Giovanni Puggioni, chiedendo di poter seguire un laboratorio di canto Sardo tradizionale a San Teodoro… Il Maestro accettò “L’ingaggio” o forse “La Sfida”…
Il laboratorio si formò, dando vita all’Associazione Culturale L’Aldia, al tempo composta di sole 8 persone non professioniste. Tutti di San Teodoro e uniti per la stessa passione… il canto Sardo tradizionale.
La tenacia, la voglia di crescere e andare avanti ha fatto si chè il coro prendesse forma e il numero di appassionati raggiunge circa 25/30 persone.
Al Maestro Giovanni Puggioni, al tempo, si avvicinò “Un Ragazzo”, Luigino Cossu, che diede un grande aiuto nel migliorare e perfezionare il Coro stesso diventando il secondo Maestro…
Attualmente, Luigino Cossu, è Direttore del Coro. Nel tempo, con passione e perfezionando le tecniche di canto, il Coro acquisisce un espressione artistica professionale. Iniziarono le prime esibizioni in diversi eventi, feste, sagre, messe e da circa 2 anni “la svolta”, con l’introduzione all’interno del Coro, di voci femminili ottenendo un Coro Polifonico Misto.
Tanta strada in quasi 10 anni, sempre coltivando e sviluppando una forte passione del canto e dando vita ad un Coro Polifonico Misto
…L’Aldia !!
>>Guarda l’Intervista al Presidente e il Direttore del Coro…<<