Famoso, anzi famosissimo, è il mercatino serale Coclearia di San Teodoro. Il mercatino serale, che fa da cornice ai numerosi negozi aperti fino a tarda notte, è diventato negli anni, circa venti dalla sua fondazione, uno tra i più conosciuti della Gallura costiera, il termine deriva da cochlea, conchiglia, l’immagine simbolo del mercatino.
Da giugno a settembre anima le serate dell’estate teodorina.
Più di cento stand dislocati per le vie principali, colorati, luminosi con esposti oggetti unici e originali, artigianato locale ed estero: il rosso del corallo, l’oro, il bronzo e l’argento dei gioielli, il verde delle piante, l’azzurro, l’arancio e il bianco delle ceramiche.
I turisti e gli abitanti di San Teodoro adorano passeggiare tra gli stand; mangiando un gelato e facendo due chiacchiere si riesce ad osservare un mondo affascinante, quello dei mercatini estivi.