Home GUIDE Discover San Teodoro Gite in barca nell'Arcipelago de La Maddalena con partenza da San Teodoro

Gite in barca nell’Arcipelago de La Maddalena con partenza da San Teodoro

Tutti i martedì e giovedì la San Teodoro Bus organizza le partenza in bus da San Teodoro per il porto di Palau da cui partono le escursioni in barca per l’’Arcipelago de La Maddalena.

Puoi scegliere se usufruire del solo servizio transfer per il porto di Palau (punto di partenze delle principali gite) o acquistare l’escursione completa. Partenza da San Teodoro alle ore 7:30/08:00, rientro previsto per le ore 20:00 circa.

Gli itinerari delle Motonavi propongono soste spiaggia sulle più belle isole, soste fotografiche, bagno nelle piscine naturali di Budelli. Primo piatto a bordo e ulteriori soste, tra cui il centro storico de La Maddalena e Cala Coticcio a Caprera.

COSA VEDERE:

LA MADDALENA CENTRO STORICO
Quello dell’isola maggiore dell’Arcipelago, La Maddalena, è un centro storico vivo, colorato e immerso nei mille profumi e rumori del mare. Il porto su cui attraccano le numerose imbarcazioni che arrivano da Palau  è piacevolmente affollato, sui vicoli lastricati del centro, costellati da negozi di souvenir, abbigliamento, prodotti tipici, bar e ottimi ristoranti, si affacciano palazzi del Settecento, il municipio e la parrocchiale santa Maria Maddalena. Bellissima e romantica, la passeggiata sul lungomare, dal quale sembra quasi di poter toccare le isole tutt’intorno e la vicinissima Palau. A pochi chilometri dal centro, tra la macchia mediterranea, insenature e spiagge da sogno.


foto: www.sardegnaturismo.it 

ISOLA DI SPARGI E CALA CORSARA
L’isola di Spargi sorge di fronte alle coste occidentali della Maddalena ed è la terza più grande del parco nazionale dell’arcipelago. I fondali sono sorprendenti, un paradiso per gli amanti del diving. Molto affascinate anche il relitto, una nave oneraria romana (di 35 metri) del II secolo a.C., rinvenuto nel 1939 nella secca Corsara. Parte del carico è esposto al museo Nino Lamboglia della Maddalena. Spargi vanta spiagge di sabbia bianchissima e fondali dai riflessi turchesi proprio come Cala Corsara dove sosteremo per circa un’ora (consigliato portare asciugamani e ombrellone).


foto: www.sardegnaturismo.it 

Durante la navigazione avrete modo di vedere ed immortalare la spettacolare Spiaggia Rosa, davvero unica al mondo. Seppure a distanza, l’isola emana tutto il suo fascino.

PISCINE NATURALI DI BUDELLI
Sarà un’esperienza unica tuffarsi dalla barca nella piscine naturali di Budelli (di fronte la spiaggia del Cavaliere), immergersi in queste acque meravigliose, cristalline, un celeste ineguagliabile, quasi irreale. Non a caso, è denominata anche ‘porto (o manto) della Madonna’.  L’isola di Budelli i trova poche centinaia di metri a sud delle isole di Razzoli e Santa Maria (l’ultima tappa della nostra escursione) e insieme a queste costituisce la parte più selvaggia dell’arcipelago. Scogliere granitiche e folta vegetazione nascondono altre calette di sabbia finissima e mare blu.


foto: www.sardegnaturismo.it 

SOSTA IN SPIAGGIA SULL’ISOLA SANTA MARIA
La bellissima Cala di Santa Maria sorge sull’omonima isola, situata tra Razzoli e Budelli, da cui è separata da stretti e bassi bracci di mare. Oltre 200 metri di sabbia bianchissima estremamente sottile, bagnata da acque cristalline. Sull’isola si trovano ancora i resti dell’antico convento edificato dai monaci Benedettini, primi ad insediarsi stabilmente nell’Arcipelago nel XII secolo, sono stati inglobati nell’abitazione del pastore che risiede e lavora in quest’isola. Proprio dalla Madonna, cui era intitolata la chiesa annessa al convento, deriva il toponimo. Dal faro di Punta Filetto, raggiungibile da un sentiero che si parte da Cala Santa Maria, si gode uno splendido panorama su tutto l’arcipelago e sulle Bocche di Bonifacio.


Foto: www.sardegnaturismo.it 

CALA COTICCIO E CAPRERA
La spiaggia di Cala Coticcio si trova nella parte nord-orientale dell’isola di Caprera, famosa per essere stata l’ultima residenza di Giuseppe Garibaldi. La sua s​abbia sottile e candida, quasi abbagliante, e le tonalità del mare cristallino sono incorniciate da scogli di roccia rosata e arbusti di macchia mediterranea. La spiaggia, una vera e propria piscina naturale, conosciuta anche con il nome di ‘Tahiti’.

Contatta il numero +39 349 4453924 e prenota ora la tua giornata indimenticabile a La Maddalena!

Prezzi a persona:
• Solo transfer San Teodoro > Palau A/R: € 20,00
• Solo transfer San Teodoro > Palau A/R con pick-up in hotel: € 25,00
• Transfer + gita completa: da € 65,00 a € 75,00
Sono previste riduzioni per bambini < 10 anni Orari di partenza del Bus:
• da San Teodoro centro ore 7:30/8:00 • da Hotel ore 7:00 / 7:30 • da Palau ore 17:30 / 18:00