Panetteria e Pasticceria Dolce e Salato
Domus de Pane, nasce da un’idea di Maria e Maurizio, due bravi imprenditori locali del territorio di San Teodoro. Maurizio consegnava il pane ai vari panettierida tempo, un giorno a Maria venne un’idea: perché non possiamo anche noi aprire un’attività? Girando a San Teodoro trovarono un locale che era già una panetteria ma era stata chiusa dai proprietari, i locali erano liberi, nasce così “Domus de Pane”.
All’inizio era solo pane e poi piano piano sono arrivati altriprodotti locali tipici selezionando la qualità: scegliendo non prodotti da supermercato e commerciali , ma produttori locali piccoli. Per cui non solo il pane, anche in versione integrale in varie specialità maanche i formaggi bio, i dolci, il torrone di Tonara, il Miele sardo, il mirto artigianale.
Il pane, “Civraxiu” è assolutamente fresco, non surgelato, proviene da un panificio locale di cui Maria e Maurizio hanno completa fiducia, anche nei forni c’è una certa differenza nella produzione.
Parlando di Sardega non si può non nominare il Carasau: anche qui la ricerca è stata fatta su prodotti di alta qualità solo con olio di oliva extra vergine sardo.
Lapastaviene fatta con la farina di grano duro “Senatore Capelli” , c’è una varietà anche di pasta biologica, tutto prodotto con grano coltivato in Sardegna e Olio di Oliva Extra vergine sardo.
Il Formaggio: nel banco ci sono tante varietà fornite da piccoli produttori in quanto la richiesta è molto varia e bisogna accontentare un po’ tutta la clientela.
Lo Zafferano altro prodotto tipico: viene da San Gavino Morreale, Turri, tutte zone di produzione di questa spezia.
Troviamo anche la bottarga di Cabras, integra,prossimamente arriverà anche il tonno rosso da Carloforte.
Il torrone altra specialità tipicamente sarda: di Tonara ovviamente, classico con mandorle, noci, nocciole, mirto e limoncello.
Tra i dolci ci sono quelli tipici di Oliena, decorati, i “Sospiri”, rigorosamente freschi, non imbustati.
Il Miele, altro prodotto tipico, ottenuto da fiori bianchi del territorio che sono le mirtacee, l’asfodelo,il corbezzolo, i fiori di rovo, lavanda e rosmarino selvatico, il cisto: piccola pianta tipica del mediterraneo, che d’estate sembra bruciata, color marrone, con le foglie appiccicose, fiori bianchi col bottone giallo o rosa col bottone giallo.
Le formaggelle, particolarmente buone, tanto che creano “dipendenza”. Il gusto è accattivante, morbido, il ripieno è delizioso, con l’uvetta.
Domus de Pane è veramente in grado di soddisfare tutte le richieste di una vasta clientela con garbo,competenza e soprattutto qualità.
Prodotti tipici
Pane di grano duro e grano tenero,
Pani tipici sardi pasta dura sforbiciata, civraxiu o pane nero.
Pani speciali integrali di grano duro, integrali di farro, integrali multicereali, spianatine.
Pane carasau artigianale cotto forno a legna, pane guttiau.
Formaggi artigianali bio, bottarga originale di Cabras, tonno di Carloforte, confetture di frutti selvatici, olio extravergine sardo.
Torrone di Tonara, fregula, malloreddus solo di grano sardo e lavorati artigianalmente.
Liquore di bacche di mirto rosso e bianco.
Miele sardo, filu ferru originale.
Tutti i prodotti da noi selezionati sono lavorati artigianalmente con altri prodotti del territorio.
Domus de Pane
Panetteria e pasticceria dolce e salata
Apertura non stop 7.00-24.00
Piazza Emilio Lussu – San Teodoro
Tel.339 1918997 – 393 0483641
San Teodoro
Piazza Emilio Lussu
Telefono:
339 1918997
393 0483641